Una parte della nostra vita, più o meno felice, l'abbiamo passata a scuola, sia elementare, media, superiore o università.

Allora, l'unico pensiero che ci preoccupava era che finisse in fretta.

Oggi, forse perchè siamo cresciuti, quello che ci preoccupa è che i nostri figli abbiano

la possibilità di imparare, di conoscere, di sapere.

Dove, se non a scuola?
___________________ Le Ultime Novità ___________________


Lettera di Deborah: grazie e arrivederci al prossimo anno

Salve a tutti, colgo la palla al balzo su suggerimento di un'altra mamma che, come me, è in Consiglio di Istituto, e provo a scrivere due righe di ARRIVEDERCI al prossimo anno scolastico. Siamo arrivati alla fine di questo anno scolastico, avendo lavorato molto a fianco dei nostri figli e non solo! Abbiamo condiviso molto anche con gli insegnanti, il personale ATA e loro, con noi! Per non parlare del tempo trascorso con gli altri genitori che insieme si sono dedicati come membri nel consiglio d'istituto ad un lavoro, lasciatemi dire, attento e dedicato. Con altri genitori ancora abbiamo organizzato e portato a termine i diversi progetti, per menzionarne uno "Bullismo e Cyberbullismo", facendo anche riferimento al programma del POF. Siamo stati presenti alle serate dedicate alla psicologia e all'educazione che sono frutto anche della collaborazione economica del Comune di Riccione ... bello. I mercatini, le feste, i concerti, la mostra di pittura, la premiazione alla poesia dei ragazzi "Geo Cenci", la gara di Hip Hop, ...
GRAZIE a tutti quelli che hanno partecipato mettendo a disposizione il proprio tempo e non solo quello, cercando di darci una mano ogni volta che si presentava una nuova difficoltà. I piu dotati hanno scritto, elaborato, fatto di calcolo e acceso la fantasia per dimostrare e, questo e' un mio parere personale, che ... se si vuole ... si può ... l' "yes we can" di casa nostra ... di noi altri, insomma. E, poi, ancora, GRAZIE per le utilissime Aule d'informatica: un progetto gratuito che si chiama Linux offerto volontariamente dall'Ass.Riminilug. E c'e' nè ancora a cominciare dalle Feste di fine anno (anche se piove) per regalare un momento di saluto e di festa ai nostri ragazzi senza dimenticarci di raccogliere fondi da destinare, poi, all'acquisto di cose utili alla scuola e anche per augurare un "in bocca al lupo" ai ragazzi di 3a che stanno per vivere l'esperienza dell'esame .
Insomma, se non si era capito, GRAZIE e VIVA L'IMPEGNO DI TUTTI!
Certo, è vero. C'e' ancora molto da fare. Molto si può migliorare. Le difficolta' e, spesso, i dubbi, le divergenze e le inevitabili diversita', le abbiamo vissute senza scappare e mi chiedo, se questo, oggi, ci abbia in qualche modo resi piu' grandi! Forse piu' morbidi ... va beh ... Molti si sono accorti di tutto questo movimento avendo partecipato anche alla lettuta del Blog creato appositamente "infopostagenitori" e hanno dato la loro mail per essere inseriti nella lista per ricevere i messaggi e le info di aggiornamento ... vedi i rappresentanti di classe. Altri ..... la maggioranza  ha preferito soprassedere. Anche qua mi raccomando passate parola !!! Condividete quanto sapete.
L'invito rimane, comunque e sempre, a partecipare e partecipare.
Ovunque voi siate in questo percorso ... grazie a prescindere.
Alla fine di questo anno vorrei qui ringraziare una persona che ha contribuito a rendere piu' comprensibile il nostro "partecipare", Giorgio Astolfi il cui percorso termina qui come, in primis, genitore avendo sua figlia raggiunto la terza e non ultimo come vicepresidente in Consiglio d'Istituto. Ci assicura che per noi tutti ci sara' ancora. URRA!
Per concludere a quei genitori e ragazzi che con questo anno terminano il ciclo delle "medie" vorrei augurare un grande in bocca al lupo e che possa la vita avvolgervi/ci sempre negli spettacolari colori che sa offrire! Che i nostri percorsi si possano re-incotrare.
E, alla fine, ... ARRIVEDERCI e A PRESTO.
Deborah Coppede' Biagini, mamma
Rappresentante dei genitori in Consiglio d'Istituto
Rappresentante dei genitori nel Gruppo di lavoro alunni diversamente abili.

Nessun commento:

Posta un commento

Fine

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.