Una parte della nostra vita, più o meno felice, l'abbiamo passata a scuola, sia elementare, media, superiore o università.

Allora, l'unico pensiero che ci preoccupava era che finisse in fretta.

Oggi, forse perchè siamo cresciuti, quello che ci preoccupa è che i nostri figli abbiano

la possibilità di imparare, di conoscere, di sapere.

Dove, se non a scuola?
___________________ Le Ultime Novità ___________________


AGGIORNAMENTO PALESTRA VIA REGGIO EMILIA

La copertura del tetto della palestra di via reggio emilia contiene amianto e in alcuni punti riporta particolari di usura tali da aver messo in allarme già da tempo il nostro CDI, anche a seguito delle segnalazioni di alcuni genitori. ABBIAMO INFORMATO IMMEDIATAMENTE ANCHE SINDACO E ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE. E' stato così deciso di far effettuare un monitoraggio delle polveri presenti in palestra, monitoraggio avvenuto il 19 maggio 2011 che ha dato esito negativo. Bene! Ci siamo detti...poi siamo andati a leggere la relazione presentata dalla ditta incaricata che evidenziava lo stato di manutenzione del tetto giudicato addirittura precario e di conseguenza ne consigliava la sostituzione quanto prima ma entro e non oltre un anno dalla data del monitoraggio. Fino a quel momento sarebbe stato necessario controllare periodicamente la situazione svolgendo altri monitoraggi delle polveri presenti in palestra. Il tempo è passato, ed il controllo che avrebbe dovuto essere effettuato come da accordi intercorsi con il Comune di Riccione, non è stato fatto. Inoltre la Direzione della Scuola  aveva fatto richiesta al proprietario dell'edificio (Comune, appunto) di un documento che certificasse l' assenza di rischi connessi all'amianto nel far frequentare la palestra...ma non è arrivato. Di conseguenza, per la Scuola, ogni accadimento relativo, comporta una responsabilità che cade sul proprietario dell'edificio, tenuto a verificare lo stato di manutenzione e a procedere con i necessari interventi a tutela della salute pubblica poichè più volte avvisato della situazione. Visto che le richieste della Scuola ,di far effettuare periodicamente i necessari controlli, non hanno prodotto effetto, il Presidente del Consiglio di istituto ha ritenuto opportuno rivolgersi ad altro organo competente in materia di amianto:  mercoledì 23 novembre si è recato presso la sede della AUSL per incontrare il dott. D'Eramo, Responsabile della Salute Pubblica, al quale ha sottoposto la documentazione comprendente tutte le richieste di intervento della scuola e le risposte degli uffici del Comune. Il dott. D'Eramo è andato alla sede centrale negli uffici della direzione  il giorno dopo, giovedì 24 novembre, per ritirare tutta la documentazione inerente.
Il giorno successivo, venerdì 25, il Comune ha provveduto ai nuovi controlli mandando sul posto suoi collaboratori incaricati di redigere poi una relazione tecnica consultabile. La scelta del presidente del CDI è stata sostenuta da tutto il CDI poichè non era più possibile attendere visto che i ragazzi continuano a frequentare la palestra che continua ad avere una copertura in uno stato precario. Con la ripresa dei monitoraggi periodici, possiamo pensare almeno di tenere controllate le condizioni all'interno della palestra. I lavori di smantellamento ed eliminazione del tetto con l'amianto, e quindi la costruzione del nuovo..senza amianto....verrano effettuati durante le prossime vacanze estive.

Nessun commento:

Posta un commento

Fine

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.