Una parte della nostra vita, più o meno felice, l'abbiamo passata a scuola, sia elementare, media, superiore o università.

Allora, l'unico pensiero che ci preoccupava era che finisse in fretta.

Oggi, forse perchè siamo cresciuti, quello che ci preoccupa è che i nostri figli abbiano

la possibilità di imparare, di conoscere, di sapere.

Dove, se non a scuola?
___________________ Le Ultime Novità ___________________


Thi is the end...

Ci siamo..ormai c'è rimasto ben poco da dire, il 31 Agosto 2012 alle 10,00 è convocato l'ultimo CDI....vi faremo avere le notizie di cui disporremo e poi cosa ci riserverà il futuro..è tutto da vedere, da costruire dal punto zero! La bella notizia è che i ragazzi di Via R. Emilia ripartono con una palestra dal tetto nuovo senza più nessuna traccia di amianto! In Via Ionio stanno lavorando febbrilmente per concludere i lavori prima dell'inizio della scuola, e finalmente, almeno loro, potranno stare a scuola sereni, come è giusto che sia. E poi sono arrivate le LIM che noi genitori, tutti insieme abbiamo donato alle nostre sedi scolastiche, a giorni avverrà l'installazione; invece siamo ancora in attesa di ricevere le LIM che la Conad ha messo in palio per la raccolta dei Buoni "Insieme per la Scuola" che abbiamo spedito ormai da 1 mese ma crediamo che l'attesa sarà lunga vista la vastità della partecipazione, vi faremo sapere.

Un caro saluto a tutti, in particolare agli affezionati del nostro Blog che ci hanno supportato con i loro graditissimi incitamenti..anche spesso contromano, tipo...."bravi, bravissimi..quanto lavoro....ma chi ve l'ha fatto fare!!"...Ecco chi ce lo ha fatto fare ? Saremo retorici, sentimentali...avete mai sentito dire " voglio dare a lui/lei tutto quello che non ho avuto io?" detta da un genitore in riferimento al /alla proprio/a figlio/a? Il mondo va vanti e anche la scuola si dovrebbe adeguare! Invece soffre di un una patologia cronica: mancanza di fondi...lo stato non investe nella scuola, e questa mancanza si riflette su tanti altri aspetti che ne minano la qualità generando un effetto a catena negativo! Forse i genitori, così come ci siamo approcciati noi al nostro ruolo all'interno della scuola, possono essere una risorsa. Speriamo che in futuro il rapporto scuola famiglia si consolidi in una collaborazione sempre più positiva e produttiva....


Per quel che ci riguarda, al momento non sappiamo ancora quale sorte toccherà a questo Blog ....
Rimane in sospeso....



HABEMUS papam......













Salutiamo con grande affetto la Dott.ssa Alberta Fabbri che ci lascia per una nuova avventura, quella di dirigere l'Einstein di Rimini dopo essere stata capace di raccogliere con successo il testimone alla direzione della Scuola Media "Geo Cenci" di Riccione dove, oltre a ristabilire una situazione di Bilancio soddisfacente, ha intrapreso proficui dialogo e collaborazione con noi rappresentanti dei genitori in CDI.
Da questa collaborazione sono nate iniziative e ripartiti progetti fermi da tempo.
Ora il testimone passa a:

Paride Principi all'Istituto Comprensivo 1 (zona Alba e San Lorenzo)
Sandra Villa all'Istituto Comprensivo 2 (zona Paese e Fontanelle)

Il lavoro che li attende è arduo, noi auspichiamo la continuità di apertura verso noi genitori impostata con grande impegno insieme alla Dott.ssa Fabbri.

Buona Scuola a tutti!

RACCOLTA FIRME PER VIA ALGHERO

Martedì 12 giugno abbiamo consegnato in Comune al Sindaco l'originale della nostra lettera di richiesta di intervento per l'adeguamento della sede alla Legge antisismica, con in allegato le 106 firme dei genitori di Via Alghero, e due copie, una all'Assessore alla SCUOLA e una al Dirigente del Settore INFRASTRUTTURE PUBBLICHE - QUALITÀ URBANA - EDILIZIA PRIVATA. Siamo a conoscenza del fatto che era già nelle intenzioni dell'amministrazione locale intervenire anche su Via Alghero, così come sta avvenendo per la sede di Via Ionio, ma sappiamo anche che l'intervento sarebbe previsto non prima del 2013. La lettera e la raccolta firme nasce dall'esigenza di anticipare i tempi perchè anche  gli alunni della sede delle medie "Blu" possano frequentare in completa sicurezza la sede.
La nostra richiesta di intervento ha ricevuto attenzione anche in Consiglio Comunale dove i CONSIGLIERI DI PD, SEL, IDV E LISTA CIVICA HANNO INSIEME PROPOSTO UN EMENDAMENTO AL BILANCIO PER GLI INTERVENTI SULLE SCUOLE, in particolare HANNO RICHIESTO CHE VENISSE PREVISTO PIU' DI UN MILIONE DI EURO PER UN PRONTO E PRIORITARIO INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA DELLE SCUOLE MEDIE "BLU" DI VIA ALGHERO.
Fa particolarmente piacere vedere che si siano attivati insieme, questo a testimoniare l'urgenza e l'importanza della nostra richiesta. Ora non ci resta che attendere buone notizie e sperare che riescano a trovare le soluzioni per intervenire presto.





Fuga dei cervelli verso l'estero...

Ho tanti titoli in mente per questo post....uno è quello sopra, un altro è "Oi, ma ragazzzzi siam mica qui a pettinar le bambole...".....e mi fermo...questo solo per esprimere la sorpresa per aver ricevuto l'invito da parte di San Marino TV a partecipare al Talk "Terrazza Kursaal" per parlare della nostra esperienza nella scuola e del nostro Blog.

 https://www.smtvsanmarino.sm/tk/default.asp?id=1316&id_n=74163

Inaugurazione MOSTRA MURALES

Appuntamento: 13 Giugno 2012 alle ore 15,30
Inaugurazione della MOSTRA DEI MURALES 
realizzati dai ragazzi della scuola media statale Geo Cenci 
presso la Casa Residenza Anziani "Felice Pullè"
SIETE TUTTI INVITATI
progetto
"LABORATORIO EXTRASCOLASTICO. LA SCUOLA DEL FARE E DEL PENSARE"
Progetto P.A.A. 2011
Durante la manifestazione è previsto un concerto a cura dei ragazzi della sezione Musicale della scuola Media Geco Cenci e a finire un Buffet.

Partecipate numerosi...




Ma quanta bella gente...

Che bella Festa!! Via Alghero anche quest'anno porta a casa un discreto risultato a livello di presenza dei genitori. Molti infatti i ragazzi che hanno vissuto i momenti di allegria  sotto lo sguardo complice dei propri genitori. Quello che conta è che sia stata una festa piacevole per tutti. Ma partiamo con i ringraziamenti: A Don Maurizio che ci ha permesso l'uso del tendone per la Festa della sede; grazie poi a quei genitori che hanno collaborato affinché la festa venisse realizzata: qui a destra il gruppo di baldi e "giovani" babbi che si sono presentati per il montaggio del palco ( non so tutti i nomi quindi non cito neanche quelli che so)...GRAZIE RAGAZZI!!Una menzione speciale è però per Carlotta che si è prodigata dall'inizio alla fine nell'aiutarci per l'organizzazione,  durante lo svolgimento della festa e nelle pulizie prima e dopo, e per Cherio Gilberto della Parrocchia San Martino che ci ha dato tutto il supporto possibile mettendoci a disposizione quanto necessario all'interno della struttura del Tendone: GRAZIE SIETE STATI FANTASTICI! Grazie anche a quei genitori che si sono occupati del Buffet, delle bibite e del mercatino durante la festa!Messaggio per il prox anno per quei genitori che lasciano fare agli altri: ricordate che la festa è un momento importante che compete a tutti,  i ragazzi studiano per mesi o settimane le loro esibizioni per divertirsi insieme a noi, è importante quindi al fine di una bella riuscita della festa che tutti si collabori attivamente nell'organizzazione...prima... durante... e dopo ..magari a turno così tutti si possono divertire! Per fortuna però per la Festa dei ragazzi i genitori hanno allestito un ricco Buffet con tanti e buonissimi dolci e torte salate, da bere a volontà..e ci voleva proprio visto il caldo sofferto sotto al tendone!! Poi i ragazzi, condotti dal simpaticissimo Prof Ragni, si sono esibiti in canzoni e balli per il divertimento di tutti. Al Prof. Ragni vanno i nostri ringraziamenti per tutto il lavoro fatto con i ragazzi, non solo con quelli della sede di Via Alghero ma anche con quelli della sede "Pascoli"...che pazienza...un santo!Il Prof ha tenuto tutti i suoi ragazzi, cantanti e ballerini, in gran considerazione e loro lo hanno ripagato con l'impegno e gli applausi dei genitori, quindi per il Prof ..tutti insieme....ITALIA...UNO!!! Chi c'era.. sa!
Un ultimo ringraziamento va a tutti i genitori che ci hanno permesso di raccogliere anche quest'anno, nonostante la crisi e le tasse che ci piovono addosso da ogni dove..., un discreto contributo che investiremo nell'acquisto di materiale per migliorare le possibilità dell'offerta formativa dei docenti della nostra scuola. 
GRAZIE AL NOSTRO PRESIDENTE DEL CDI SERGIO GIULIANI ...UN UOMO GRANDE...DAL CUORE GRANDE.. TANTO DA FARCI STARE DENTRO TUTTI I RAGAZZI DELLA GEO CENCI!
GRAZIE A TUTTI! 
 

I genitori di San Lorenzo...

...vogliono ringraziare il Professor Conti Raul che con la sua iniziativa del Pub all'inglese, insieme ai ragazzi della III M e III N, ha raccolto fondi con i quali ha poi acquistato e donato un televisore LCD alla scuola media di San Lorenzo. Il Professore se ne va in pensione, ma conclude alla grande e con un pensiero rivolto ai suoi studenti.
Che dire.......GRAZIE PROF!
                                                      I genitori di Via Mantova

TEMPO DI SALUTI....

Carissimi Genitori,
si concludono quest'anno i miei tre anni di mandato come Presidente del Consiglio di Istituto.
Non è facile spiegarvi quali sensazioni si affollano nella mente tanti sono i ricordi, gli eventi, l'impegno e la passione messi nel percorso intrapreso dall'ottobre 2009 ad oggi. Ho avuto la fortuna di incontrare persone speciali nei genitori eletti in CDI insieme a me, con i quali ho creato un gruppo di lavoro unito dalla stessa passione: questi meravigliosi giovani, i nostri figli! Quante ore passate a parlare, discutere, fare progetti....
Quante "battaglie" intraprese e vinte ci fanno pensare assolutamente ad un bilancio positivo:  LE AULE DI INFORMATICA, tornate alla piena funzionalità e di nuovo a disposizione degli alunni in tutte e 4 le sedi anche grazie alla vostra preziosa collaborazione, così come per l'acquisto di tanto materiale necessario alla scuola per attrezzare al meglio anche gli altri laboratori di arte, musica, lingue e il materiale per l'attività motoria; ci siamo impegnati per la PALESTRA DI VIA ALGHERO che è poi stata ristrutturata; abbiamo dato il nostro appoggio all'organizzazione di due splendide FESTE DI NATALE con più di 1200 genitori presenti, che hanno assistito a momenti di musica, magia e poesia dei nostri magnifici ragazzi! Abbiamo dato il nostro appoggio nella realizzazione dei MERCATINI UNICEF e dell'evento MOSTRA DI PITTURA A VILLA MUSSOLINI che ha avuto molto successo, dando il giusto risalto all'impegno e alle capacità tecnico-artistiche dei nostri giovani alunni; abbiamo collaborato e dato il nostro appoggio affinché si realizzassero corsi di pittura, corsi di recupero e potenziamento nelle materie principali per i ragazzi di tutte e 4 le sedi. Tante le ore passate davanti al PC o attaccati al cellulare per cercare di tenere tutti aggiornati ed informati e per facilitare l'accesso alle informazioni da parte di tutti i genitori abbiamo aperto anche un BLOG. Grazie alla collaborazione con alcuni genitori della sede di Via Ionio, dallo scorso anno siamo riusciti a far sì che anche i ragazzi delle "arancioni" tornassero a festeggiare, come quelli delle altre sedi, la loro FESTA DI FINE ANNO...non accadeva da tanto.
Siamo soddisfatti, abbiamo fatto molto!
Siamo soddisfatti anche per aver cambiato il modo di percepire i genitori in CDI: non più come dei semplici votanti, ma persone coinvolte e interessate, pronte a collaborare attivamente per migliorare le possibilità di azione della scuola. Per tutto quanto detto, voglio rivolgere il mio sentito grazie a quei genitori che mi sono stati accanto e mi hanno aiutato e supportato in questo che, credetemi sulla parola, è stata una enorme mole di lavoro, e sono i miei compagni:
ALESSANDRA, instancabile, unica, ha fatto da collante tra me, i genitori e la scuola, seguendo da vicino il progetto aule di informatica, il PROGETTO F.A.D. (formazione a distanza) e occupandosi del Blog. Sa usare benissimo il metodo cosiddetto: "il bastone e la carota"!!
DEBORAH, è stata la chioccia quella che ci ha coccolato, ascoltato e anche ripreso..e quando la tensione andava a mille, con poche e semplici parole ci faceva tornare sereni. Appassionata e coinvolta, sempre presente per dar man forte in tutte le attività della sede "Pascoli".
GIORGIO: che dire...un MAESTRO, ci ha insegnato tanto (e con quanta pazienza) soprattutto a capire il senso di quell'ammasso incomprensibile di numeri che era per noi, all'inizio, il BILANCIO CONTABILE. Grazie alla sua instancabile collaborazione, la scuola è tornata ad avere un "trend" positivo (si vede che ho studiato...eh?). Sua l'idea innovativa di aprire il Blog per connettere fra loro i genitori.
CARMINE: ha proposto alla scuola il progetto sul "CYBER-BULLISMO" che si è svolto negli ultimi due anni nelle diverse classi delle 4 sedi. Nel nostro gruppo ha rappresentato la giustizia!! Grazie alla sua esperienza di vita da ufficiale, ci ha sempre indicato la via giusta in ogni azione per mantenere il rispetto della Legge. Utile soprattutto quando al sottoscritto giravano così tanto, ma davvero tanto le cosiddette,che senza il suo intervento avrei potuto "strozzare qualcuno"!!
MORENA: per noi assessore ad onorem, è stata colei che ci indirizzava nei vari uffici comunali per le tante richieste di aiuto e quando i tempi si facevano stretti era lei stessa che si faceva portavoce delle richieste.
STEFANO: l'Ale direbbe "Chi l'ha visto??"..in effetti solo il primo anno ha collaborato con noi, poi per impegni di lavoro si è eclissato, ma tanto ci basta sia stato presente proprio quando ne avevamo più bisogno: ricordo le riunioni infuocate in cui con la sua capacità di controllo dell'assemblea riportava l'equilibrio permettendoci così di portare a termine gli argomenti ascoltando tutti i presenti.
A GIUSEPPE FERRARA va un ulteriore e speciale ringraziamento per tutte le ore dedicate alla nostra scuola nelle 4 aule di informatica senza mai stancarsi, collaborando attivamente con noi dapprima come genitore esperto di informatica, poi come amico e consigliere per i vari progetti legati alle aule da lui ripristinate. Un grazie sincero va anche a tutti gli A.T.A. (che non vogliono sentirsi chiamare bidelli..fa vecchio!!) perché in questi tre anni mi hanno sempre accolto con il sorriso, aiutato e incoraggiato ad andare avanti per la mia strada anche quando a qualche docente proprio non piacevano i nostri progetti di cambiamento o miglioramento.
Vi lascio con alcune notizie positive, un regalo...visti soprattutto i recenti fatti: durante l'estate la PALESTRA DI VIA REGGIO EMILIA sarà oggetto di lavori di smantellamento del tetto contenente amianto, al posto dell'attuale tetto ne verrà installato uno nuovo con copertura in pannelli fotovoltaici che daranno energia anche al fabbisogno elettrico della scuola; poi sempre durante l'estate, la scuola di VIA IONIO verrà sottoposta ai lavori (già iniziati) di ADEGUAMENTO DELL'EDIFICIO ALLA LEGGE ANTISISMICA, mentre abbiamo notizia che è in fase di studio il progetto anche per la sede di Via Alghero che si dovrebbe realizzare entro il 2013.
Il mio pensiero torna ai ragazzi per i quali abbiamo cercato di coordinare al meglio tutti i nostri sforzi, collaborando affinché potessero avere insegnamento, educazione e strutture all'altezza di un diritto allo studio migliore: A LORO RIVOLGO LA MIA SPERANZA E IL MIO AUGURIO CHE LE LORO ASPIRAZIONI NELLA VITA SI REALIZZINO E CHE POSSANO SEMPRE ESSERE SERENI, AVERE GIOIA E SALUTE.
A VOI GENITORI INVECE RIVOLGO IL MIO APPELLO (sulla base della mia esperienza): SIATE UNITI, RAPPRESENTATE....SIETE UNA FORZA, INSIEME POTETE AVERE PIU' VOCE PER FAR ASCOLTARE LE ESIGENZE DEI VOSTRI FIGLI E FAR RISPETTARE I LORO DIRITTI A SCUOLA, PERCHE' E' QUI.......
E'  A SCUOLA CHE SI COSTRUISCE IL FUTURO!!
Grazie di CUORE!!!!
                                     Sergio Giuliani


TEMPO DI FESTE

Le sedi 4 della scuola si preparano a festeggiare la fine dell'anno scolastico.
Certo dopo il recente terremoto che ha colpito l'Emilia e il folle episodio accaduto a Brindisi, è difficile parlare di festa.
Ma i nostri ragazzi dopo un anno passato sui banchi meritano di avere il loro momento.
Ed eccoci quindi pronti anche quest'anno per organizzare loro, la festa di fine anno.
Le date:
Via Alghero - SABATO 9 GIUGNO dalle ore 10,00 alle ore 13,00 - presso il tendone della Parrocchia di San Martino (Via Minghetti); questo perchè quest'anno il giardino della sede è a disposizione per la festa dei bimbi della scuola elementare.
Via Ionio - SABATO 9 GIUGNO dalle ore 10,00 alle ore 13,00 - presso la sala parrocchiale, Chiesa Stella Maris - Via Sicilia.
Via R. Emilia - GIOVEDI' 7 GIUGNO dalle ore 16,00 alle ore 23,00 in sede.
Via Mantova - SABATO 9 GIUGNO dalle ore 9,00 in poi, in sede.
Qui a fianco troverete i programmi  dello svolgimento delle singole feste (in fase di aggiornamento...)
Un sincero "grazie!!" a tutti i genitori che si adopereranno nella preparazione delle feste di fine anno delle singole sedi.
Durante la Festa la Dirigente Scolastica e il Presidente del CDI porgeranno i loro saluti ad alunni e genitori.

I ragazzi di Via Mantova si "allenano" con il PUB

Girano veloci tra i tavoli, per prendere le ordinazioni che, a volte capita, siano rivolte loro in un  inglese makkaronico da genitori (io per esempio) che tra una battuta e l'altra sulla propria ignoranza della lingua inglese, tentano di tradurre e comprendere il Menu' scritto dal Prof. Conti e.... ridendo e scherzando mettono alla prova i ragazzi. Mercoledì 23 maggio alle 20,00   il PUB è stato aperto ai genitori con una bella partecipazione e affluenza che ha risarcito i ragazzi ed il Prof per il loro impegno.Eccoli anche pubblicati sul Carlino!!Il Progetto educativo si chiama "The ANGEL & DEVIL PUB", aperto da lunedì 21 maggio 2012 tutte le mattine dalle 10,00 alle 12,30 per servire colazioni e merende ai compagni e professori, aperto fino a venerdì 25 maggio. Per i genitori è stata organizzata un altra serata stile English Pub  per
LUNEDI' 28 maggio 2012 dalle ore 20,00
pizza, panini, dolcetti e patatine e poi bibite e tanta allegria!Sono i benvenuti tutti i genitori e i ragazzi della Scuola Media Statale di Riccione (per questioni organizzative comunicarlo in segreteria allo 0541/427063)
Noi ci siamo stati e ci siamo divertiti! Ottima prova Prof! Bravi ragazzi!
                                                               

                                                                             

                                                                                 And sdighenzs yeh ve are....

Tempo di gite......Via Alghero propone TORINO

    3G e 3H .....RAGAZZI SI PARTE!!
Torino vi aspetta con le sue bellezze, storia, arte e stupendi paesaggi.
Giorno 1
- Partenza ore 6,15 dal piazzale antistante il Ristorante Ombra,
- alle 6,30 la prima sosta
- ore 12,30 arrivo a Torino, pranzo al sacco (per chi vuole i panini si possono acquistare anche sul posto)
- ore 13,30 incontro con la guida che vi accompagnerà per un primo giro della città
- ore 15,00 ..c'è Gigi? No c'è la cremagliera......ha ha...salita in cremagliera ovvero TRENINO su monorotaia a dentatura, che vi porterà alla Basilica di Superga, poi anche una capatina alle tombe dei Reali di Casa Savoia
- ore 16,30 discesa in ..cremagliera
- ore 17,00 un giro nel Parco del Valentino
- ore 18,30 sistemazione in albergo (Hotel Universo tel 011/336480 )
Giorno 2
- ore 8,00 colazione
- ore 9,00 altro giro della città con la guida
- ore 13,00 visita alla Reggia di Venaria e pranzo libero (dovrete avere una piccola somma da destinare all'acquisto di panini o altro e bibite sul posto)
- ore 14,30 visita guidata alla reggia e ai suoi giardini..non vi perdete!!
- ore 17,30 rientro in albergo, cena e uscita serale per gelato.
Giorno 3
- ore 7,30 colazione
- ore 9,00 visita libera al Museo Egizio (vista anche la coincidenza con la settimana della cultura, non è stato possibile inserirsi nelle prenotazioni di gruppo, per poter entrare verrete divisi in 6 piccoli gruppi, uno per ogni insegnante accompagnatore)
- ore 10,30 visita al Museo del Cinema (10,40 primo gruppo - 11,00 secondo gruppo)
- ore 12,00 visita a Stupinigi; Palazzina di caccia dei Savoia
 pranzo libero come il giorno 2
- ore 14,30 si torna a casa.....partenza per Riccione.
L'arrivo è previsto alle 20,30/21,00, sempre presso il piazzale del Ristorante Ombra.
Le raccomandazioni d'obbligo:
STATE ATTENTI PER VOI STESSI E SIATE D'APPOGGIO AI COMPAGNI SE SERVE
PRESTATE ATTENZIONE A CIO' CHE VI CIRCONDA
NON DISTURBATE L'AUTISTA DURANTE IL VIAGGIO
PRESTATE ASCOLTO AI VOSTRI DOCENTI
NON DISTRUGGETE L'ALBERGO!!!...ma soprattutto
DIVERTITEVI!!!
Alcuni link per chi volesse curiosare
www.comune.torino.it/verdepubblico/patrimonioverde/parchi-giardini/valentino/valentino.shtml

www.lavenaria.it/web/
oppure
www.lavenaria.it/web/it/multimedia/la-venaria-reale-webtv/la-venaria-reale/visualizzavideo/126/la-venaria-reale/alla-reggia-nel-2012-ogni-giorno-un-incantesimo.html

www.museoegizio.it/

www.museonazionaledelcinema.it/

Ciao!!

Concorso Lions Club: premiati alunni della Geo Cenci

Il 25 Febbraio scorso alla Scuola Media Geo Cenci sede centrale di  Via R. Emilia, si sono svolte le premiazioni di due concorsi indetti dai Club Lions dal titolo "I bambini conoscono la pace" e "Speranza".La partecipazione degli alunni delle scuole medie consisteva nella preparazione di disegni sui temi della pace e della speranza. A livello regionale i disegni vincitori, che poi concorreranno per la vittoria anche a livello nazionale, sono risultati i disegni di due alunne della Geo Cenci. Sotto pubblichiamo le foto tratte dal sito del Lions Club Riccione (http://www.lionsriccione.it/attivitadettagli.asp?id=676)
Il gruppo dei ragazzi premiati insieme ai Lions e alla Dirigente Fabbri Alberta


I disegni vincitori  1e classificate: Prato Maria Alexandra (3N) e Mazzola Jessica (2E) ..BRAVE!!


Premio Speciale a Barilari Maia (3B) ,Magnani Francesca (2A), Bianchi Ludovica e (2E) Guiducci Elena (3N)

Premio Speciale a Memoli Sofia (3D)  e Vannucci Anita (3E)

Premio Speciale a Muccini Ettore e Rughi Elena (entrambe della 3B)

I nostri complimenti a tutti!