Una parte della nostra vita, più o meno felice, l'abbiamo passata a scuola, sia elementare, media, superiore o università.

Allora, l'unico pensiero che ci preoccupava era che finisse in fretta.

Oggi, forse perchè siamo cresciuti, quello che ci preoccupa è che i nostri figli abbiano

la possibilità di imparare, di conoscere, di sapere.

Dove, se non a scuola?
___________________ Le Ultime Novità ___________________


TEMPO DI SALUTI....

Carissimi Genitori,
si concludono quest'anno i miei tre anni di mandato come Presidente del Consiglio di Istituto.
Non è facile spiegarvi quali sensazioni si affollano nella mente tanti sono i ricordi, gli eventi, l'impegno e la passione messi nel percorso intrapreso dall'ottobre 2009 ad oggi. Ho avuto la fortuna di incontrare persone speciali nei genitori eletti in CDI insieme a me, con i quali ho creato un gruppo di lavoro unito dalla stessa passione: questi meravigliosi giovani, i nostri figli! Quante ore passate a parlare, discutere, fare progetti....
Quante "battaglie" intraprese e vinte ci fanno pensare assolutamente ad un bilancio positivo:  LE AULE DI INFORMATICA, tornate alla piena funzionalità e di nuovo a disposizione degli alunni in tutte e 4 le sedi anche grazie alla vostra preziosa collaborazione, così come per l'acquisto di tanto materiale necessario alla scuola per attrezzare al meglio anche gli altri laboratori di arte, musica, lingue e il materiale per l'attività motoria; ci siamo impegnati per la PALESTRA DI VIA ALGHERO che è poi stata ristrutturata; abbiamo dato il nostro appoggio all'organizzazione di due splendide FESTE DI NATALE con più di 1200 genitori presenti, che hanno assistito a momenti di musica, magia e poesia dei nostri magnifici ragazzi! Abbiamo dato il nostro appoggio nella realizzazione dei MERCATINI UNICEF e dell'evento MOSTRA DI PITTURA A VILLA MUSSOLINI che ha avuto molto successo, dando il giusto risalto all'impegno e alle capacità tecnico-artistiche dei nostri giovani alunni; abbiamo collaborato e dato il nostro appoggio affinché si realizzassero corsi di pittura, corsi di recupero e potenziamento nelle materie principali per i ragazzi di tutte e 4 le sedi. Tante le ore passate davanti al PC o attaccati al cellulare per cercare di tenere tutti aggiornati ed informati e per facilitare l'accesso alle informazioni da parte di tutti i genitori abbiamo aperto anche un BLOG. Grazie alla collaborazione con alcuni genitori della sede di Via Ionio, dallo scorso anno siamo riusciti a far sì che anche i ragazzi delle "arancioni" tornassero a festeggiare, come quelli delle altre sedi, la loro FESTA DI FINE ANNO...non accadeva da tanto.
Siamo soddisfatti, abbiamo fatto molto!
Siamo soddisfatti anche per aver cambiato il modo di percepire i genitori in CDI: non più come dei semplici votanti, ma persone coinvolte e interessate, pronte a collaborare attivamente per migliorare le possibilità di azione della scuola. Per tutto quanto detto, voglio rivolgere il mio sentito grazie a quei genitori che mi sono stati accanto e mi hanno aiutato e supportato in questo che, credetemi sulla parola, è stata una enorme mole di lavoro, e sono i miei compagni:
ALESSANDRA, instancabile, unica, ha fatto da collante tra me, i genitori e la scuola, seguendo da vicino il progetto aule di informatica, il PROGETTO F.A.D. (formazione a distanza) e occupandosi del Blog. Sa usare benissimo il metodo cosiddetto: "il bastone e la carota"!!
DEBORAH, è stata la chioccia quella che ci ha coccolato, ascoltato e anche ripreso..e quando la tensione andava a mille, con poche e semplici parole ci faceva tornare sereni. Appassionata e coinvolta, sempre presente per dar man forte in tutte le attività della sede "Pascoli".
GIORGIO: che dire...un MAESTRO, ci ha insegnato tanto (e con quanta pazienza) soprattutto a capire il senso di quell'ammasso incomprensibile di numeri che era per noi, all'inizio, il BILANCIO CONTABILE. Grazie alla sua instancabile collaborazione, la scuola è tornata ad avere un "trend" positivo (si vede che ho studiato...eh?). Sua l'idea innovativa di aprire il Blog per connettere fra loro i genitori.
CARMINE: ha proposto alla scuola il progetto sul "CYBER-BULLISMO" che si è svolto negli ultimi due anni nelle diverse classi delle 4 sedi. Nel nostro gruppo ha rappresentato la giustizia!! Grazie alla sua esperienza di vita da ufficiale, ci ha sempre indicato la via giusta in ogni azione per mantenere il rispetto della Legge. Utile soprattutto quando al sottoscritto giravano così tanto, ma davvero tanto le cosiddette,che senza il suo intervento avrei potuto "strozzare qualcuno"!!
MORENA: per noi assessore ad onorem, è stata colei che ci indirizzava nei vari uffici comunali per le tante richieste di aiuto e quando i tempi si facevano stretti era lei stessa che si faceva portavoce delle richieste.
STEFANO: l'Ale direbbe "Chi l'ha visto??"..in effetti solo il primo anno ha collaborato con noi, poi per impegni di lavoro si è eclissato, ma tanto ci basta sia stato presente proprio quando ne avevamo più bisogno: ricordo le riunioni infuocate in cui con la sua capacità di controllo dell'assemblea riportava l'equilibrio permettendoci così di portare a termine gli argomenti ascoltando tutti i presenti.
A GIUSEPPE FERRARA va un ulteriore e speciale ringraziamento per tutte le ore dedicate alla nostra scuola nelle 4 aule di informatica senza mai stancarsi, collaborando attivamente con noi dapprima come genitore esperto di informatica, poi come amico e consigliere per i vari progetti legati alle aule da lui ripristinate. Un grazie sincero va anche a tutti gli A.T.A. (che non vogliono sentirsi chiamare bidelli..fa vecchio!!) perché in questi tre anni mi hanno sempre accolto con il sorriso, aiutato e incoraggiato ad andare avanti per la mia strada anche quando a qualche docente proprio non piacevano i nostri progetti di cambiamento o miglioramento.
Vi lascio con alcune notizie positive, un regalo...visti soprattutto i recenti fatti: durante l'estate la PALESTRA DI VIA REGGIO EMILIA sarà oggetto di lavori di smantellamento del tetto contenente amianto, al posto dell'attuale tetto ne verrà installato uno nuovo con copertura in pannelli fotovoltaici che daranno energia anche al fabbisogno elettrico della scuola; poi sempre durante l'estate, la scuola di VIA IONIO verrà sottoposta ai lavori (già iniziati) di ADEGUAMENTO DELL'EDIFICIO ALLA LEGGE ANTISISMICA, mentre abbiamo notizia che è in fase di studio il progetto anche per la sede di Via Alghero che si dovrebbe realizzare entro il 2013.
Il mio pensiero torna ai ragazzi per i quali abbiamo cercato di coordinare al meglio tutti i nostri sforzi, collaborando affinché potessero avere insegnamento, educazione e strutture all'altezza di un diritto allo studio migliore: A LORO RIVOLGO LA MIA SPERANZA E IL MIO AUGURIO CHE LE LORO ASPIRAZIONI NELLA VITA SI REALIZZINO E CHE POSSANO SEMPRE ESSERE SERENI, AVERE GIOIA E SALUTE.
A VOI GENITORI INVECE RIVOLGO IL MIO APPELLO (sulla base della mia esperienza): SIATE UNITI, RAPPRESENTATE....SIETE UNA FORZA, INSIEME POTETE AVERE PIU' VOCE PER FAR ASCOLTARE LE ESIGENZE DEI VOSTRI FIGLI E FAR RISPETTARE I LORO DIRITTI A SCUOLA, PERCHE' E' QUI.......
E'  A SCUOLA CHE SI COSTRUISCE IL FUTURO!!
Grazie di CUORE!!!!
                                     Sergio Giuliani


1 commento:

  1. Voglio ringraziare i genitori del Consiglio d'Istituto della scuola Geo Cenci per il lavoro incredibile fatto in questi tre anni e anche per l'aiuto rivolto alla mia famiglia in questa ultima vicenda .Quando l'amarezza era talmente tanta da farci quasi pensare che era inutile cercare di ottenere rispetto e correttezza ci avete dato il coraggio e il supporto per continuare.Negli ultimi giorni di scuola avete avuto la tenacia di sempre! Grazie e ancora grazie. Neri Manuela

    RispondiElimina

Fine

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.