Una parte della nostra vita, più o meno felice, l'abbiamo passata a scuola, sia elementare, media, superiore o università.

Allora, l'unico pensiero che ci preoccupava era che finisse in fretta.

Oggi, forse perchè siamo cresciuti, quello che ci preoccupa è che i nostri figli abbiano

la possibilità di imparare, di conoscere, di sapere.

Dove, se non a scuola?
___________________ Le Ultime Novità ___________________


Parte 2: contributo genitori 2010 2011

Ci ha reso particolarmente soddisfatti poter dire ai genitori presenti come è stato usato, ad oggi, il contributo. Iniziamo con il ricordare che il contributo genitori era diviso in due parti: euro 8,70 ad alunno che era la quota obbligatoria per coprire la polizza assicurativa ed euro 21,30 che era invece la quota volontaria, ossia la parte facoltativa, che ciascuno era libero di versare o meno e che, nel caso di una famiglia con più figli frequentanti la scuola, poteva essere versata in un'unica quota. La somma raccolta per i due contributi è stata pari a euro 25.668,60, con circa un 93% di genitori che ha versato il contributo volontario 2010/2011. La somma è stata poi gestita assegnandola a:
- euro 15.200 al Fondo per il funzionamento amministrativo generale con il quale sono state coperte le quote assicurative per euro 8.021,04 e, ad oggi, risme di carte per euro 315,12 con un avanzo di euro 6.863,48 ancora da spendere da qui a fine anno solare;
- euro 10.468,05 al Fondo per il funzionamento didattico generale con il quale, ad oggi, sono stati acquistati il SERVER e lo SWITCH per il ripristino dell'aula di informatica di Via IONIO per un costo pari a euro 1.346,40, con un avanzo di euro 9.121,65 da spendere da qui fino a fine anno solare.

Altro discorso che, ci teniamo a precisare, è esterno alla scuola ed è gestito solo ed esclusivamente dai genitori, sono i fondi raccolti durante le feste di fine anno scolastico e le varie iniziative promosse dai genitori, che sono stati depositati in un apposito libretto privato con il quale i genitori hanno acquistato e acquisteranno materiali che hanno donato e doneranno alla scuola. Gli elenchi degli acquisti fatti per sede, verranno spediti agli indirizzi della mailing list di INFOPOSTAGENITORI in modo che ciascuno abbia il prospetto delle entrate e delle uscite della propria sede.

Nessun commento:

Posta un commento

Fine

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.