Il POF della Scuola Media Geo Cenci dell'anno scolastico in corso, si compone di diversi progetti che affiancano il programma didattico, alcuni sono stati già realizzati o sono ancora in corso d'opera altri sono in fase di organizzazione. Citarli tutti richiederebbe troppo, proveremo quindi a farlo ma privilegiando quelli in corso d'opera o prossimi alla realizzazione, ricordando che i progetti a disposizione della scuola vengono realizzati a discrezione dei singoli insegnanti che se ne interessano coinvolgendo i propri alunni. Sono già stati realizzati i Corsi proposti dal CNA sull'orientamento........; gli alunni della sede di Via Reggio Emila hanno partecipato al progetto proposto alle scuole medie dal Lyons Club, legato alla composizione poetica e che aveva come titolo "Il Coraggio": è necessario sottolineare che a breve ci sarà una premiazione che riguarderà gli alunni della Geo Cenci di Via R. Emilia...attendiamo notizie più precise, ma ci faceva piacere anticiparvelo; sempre i ragazzi della Geo Cenci hanno partecipato al concorso "LA SCUOLA AZZERA LA POVERTA'" proposto dalla Caritas e per la precisione gli alunni della 2° D di Via R. Emilia HANNO VINTO IL PRIMO PREMIO, informiamo inoltre che la Caritas avendo riscontrato tra gli alunni della Scuola un ottimo impegno e la grande partecipazione, ha riconosciuto alla stessa un ulteriore premio in materiale didattico. Altro progetto che ha avuto molto successo nelle sedi, è stato il "MERCATINO per L'UNICEF": gli alunni sono stati coinvolti nella realizzazione di piccoli oggetti , con lo scopo di rendere partecipi i ragazzi in un azione di donazione attiva; infatti, gli oggetti sono stati poi venduti nei mercatini allestiti dalle insegnanti nelle sedi, ed il ricavato è stato devoluto all'UNICEF.
Uno dei progetti in corso d'opera è il seminario "QUANTA FATICA DIVENTARE GRANDI" che si compone di tre serate a tema di cui nell'articolo sopra a sinistra e nelle quali i relatori saranno professionisti nel campo della psicologia e/o esperti nei diversi campi: ci si aspetta una seria partecipazione agli incontri visto che gli argomenti trattati sono stati scelti dai genitori stessi. E' stato attivato di recente lo SPORTELLO D'ASCOLTO (di cui avete tutti ricevuto la richiesta di autorizzazione all'accesso), messo a disposizione degli alunni e dei genitori per avere un confronto più professionale sugli argomenti dedicati all'adolescenza e alle esigenze di scelta di indirizzo scolastico. Un'altro progetto portato a compimento, da poco, e con successo è la riattivazione dell' AULA DI INFORMATICA della sede di Via Ionio, che insieme a quella avvenuta a settembre 2010 nella sede di Via Alghero, ha sicuramente portato ad un ampliamento di possibilità per la didattica. Altro PROGETTO SPERIMENTALE è quello che vede coinvolte due classi della scuola di Via R. Emilia e che si propone di effettuare uno studio sulla modalità di insegnamento della Lingua Inglese: ad una delle due classi verrà sottoposto l'insegnamento con particolare riferimento al discorso, quindi alla lingua parlata; l'altra classe svolgerà il programma nella maniera standard e farà poi da riferimento per la comparazione a fine periodo di sperimentazione. Questo esperimento dovrebbe avere lo scopo di far evolvere l'insegnamento della lingua inglese verso un maggior coinvolgimento per la lingua parlata.
La sede di Via Mantova è invece protagonista di un progetto innovativo e coinvolgente, legato alla lingua inglese: sarà infatti allestito UN PUB stile inglese nel CENTRO DI QUARTIERE DI SAN LORENZO e a realizzarlo saranno i ragazzi di Via Mantova seguiti dall'insegnante di riferimento, con lo scopo di far conoscere la cultura anglosassone attraverso uno degli aspetti peculiari della vita degli inglesi e che coinvolgerà, una volta realizzato, tutti gli alunni delle 4 sedi che lo vorranno visitare. Legata al progetto c'è anche la possibilità di una raccolta fondi: infatti il PUB verrà condotto dai ragazzi come fosse reale e a disposizione degli avventori ci saranno bibite adatte e panini che potranno essere acquistati. E' questo un progetto ancora in fase di realizzazione, non appena sarà disponibile la scuola comunicherà a tutti gli alunni le modalità di accesso.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Fine
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.